Dal 1° luglio 2025 è entrata in vigore su tutto il territorio nazionale la constatazione amichevole d’incidente in formato digitale, una novità destinata a semplificare e velocizzare la gestione dei sinistri stradali. Il nuovo modulo Cai digitale non sostituirà completamente quello cartaceo, che resterà disponibile per chi ha meno dimestichezza con la tecnologia, ma rappresenta un passo concreto verso la modernizzazione del settore assicurativo.
Le compagnie avranno tempo fino ad aprile 2026 per rendere disponibili strumenti digitali come app e portali web per la compilazione e l’invio online del modulo, firmabile tramite SPID o CIE. Questo cambiamento mira a ridurre gli errori, velocizzare la denuncia e aumentare l’efficienza delle procedure.
Oltre a offrire un’esperienza più pratica agli automobilisti, il modulo digitale promette benefici ambientali, riducendo l’uso di carta, e potrebbe contribuire a contrastare le frodi assicurative grazie all’integrazione con sistemi di analisi avanzati.
Rimangono invariati, almeno per ora, i tempi di rimborso, che dipendono ancora da fasi complesse come la perizia e la liquidazione. Tuttavia, l’adozione del formato digitale è un passo significativo verso una mobilità più moderna e sicura.