15 C
Rome
lunedì, 30 Giugno 2025

Microplastiche nelle bottiglie di vetro: un nuovo studio svela la verità

Un’inaspettata scoperta proveniente dalla Francia sta facendo parlare di sé: le bottiglie di vetro, tradizionalmente viste come una scelta ecologica e priva di contaminanti, potrebbero nascondere un problema legato alle microplastiche. Un team di ricercatori dell’Agenzia per la sicurezza alimentare ha rilevato che le bevande contenute in bottiglie di vetro presentano una concentrazione di microplastiche dalle cinque alle cinquanta volte superiore rispetto a quelle in plastica.

Questa contaminazione non proviene dal vetro stesso, ma dai tappi delle bottiglie. Durante il processo di produzione e stoccaggio, i tappi si graffiano e rilasciano frammenti di plastica nelle bevande, con una composizione e un colore che corrispondono proprio a quelli dei tappi. Le analisi hanno rivelato che le bevande in vetro contengono circa 100 particelle di microplastiche per litro.

Lo studio ha suscitato sorpresa tra gli stessi ricercatori, che si aspettavano risultati diversi. La dottoressa Chaib, autrice principale della ricerca, ha dichiarato che l’esito è stato del tutto imprevisto, considerando che il vetro era considerato una scelta più sicura rispetto alla plastica.

Questa scoperta solleva nuove preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle bevande confezionate in vetro e potrebbe rivedere il modo in cui pensiamo alla contaminazione da microplastiche.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime