21.7 C
Rome
venerdì, 11 Luglio 2025

Governo verso una corsia preferenziale per le spese militari: salta il controllo preventivo

l Ministero della Difesa italiano si prepara a presentare un emendamento per velocizzare l’acquisto di armi e attrezzature militari, aggirando il controllo preventivo della Corte dei Conti. In alternativa, verrebbe istituita una commissione speciale incaricata di verificare la regolarità dei contratti. La proposta – che potrebbe rientrare nel decreto infrastrutture – mira a rispondere con maggiore prontezza alle carenze difensive del Paese, soprattutto in un contesto internazionale sempre più instabile.

La composizione della nuova commissione includerebbe un magistrato del Consiglio di Stato, un avvocato dello Stato, rappresentanti delle forze armate e della Direzione nazionale armamenti. Inoltre, è prevista la possibilità di classificare i contratti come segreti, escludendoli così dalle ordinarie procedure di trasparenza.

La proposta ha generato forti critiche da parte dell’opposizione: il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra parlano apertamente di una “mangiatoia” per gli interessi legati all’industria bellica, temendo un uso opaco delle risorse pubbliche. Di tutt’altra opinione il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che difende l’intervento come necessario per rafforzare la sicurezza nazionale e tutelare i cittadini in situazioni di emergenza.

L’iniziativa pone l’accento su un tema delicato e sempre più centrale: la gestione delle spese per la difesa tra efficienza operativa e garanzie democratiche.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime