1.4 C
Rome
giovedì, 3 Aprile 2025

Liste d’attesa, Schillaci: “irregolarità gravi nel 27% delle strutture”

Il ministro della Salute lancia un nuovo allarme sulla sanità pubblica: “Agende chiuse, liste gonfiate, accesso ostacolato. È inaccettabile”.

Il problema delle liste d’attesa torna al centro del dibattito nazionale. In una dura lettera inviata alla Conferenza delle Regioni, il ministro della Salute Orazio Schillaci denuncia che il 27% delle strutture sanitarie italiane presenta gravi irregolarità nella gestione degli appuntamenti.

Persistono agende chiuse arbitrariamente, sistemi di prenotazione frammentati e pratiche opache”, scrive Schillaci, che accusa apertamente alcune realtà di favorire l’attività privata in intramoenia a discapito di quella pubblica.

Il silenzio delle Regioni è accompagnato, secondo fonti interne, da un crescente malumore per quella che viene definita “l’inerzia del Ministero” su riforme strutturali come il nuovo ruolo dei medici di base, ritenuto essenziale per ridurre i tempi d’attesa e migliorare la presa in carico dei pazienti.

Schillaci cita il caso del Lazio come esempio di buona pratica: “Applicando correttamente le norme, i tempi sono passati da 42 a 9 giorni. Si può fare”. Intanto, i Nas continuano a riscontrare anomalie in diverse regioni, come prenotazioni gestite ancora con elenchi cartacei e assenza di controlli da parte dei dirigenti sanitari.

Il ministro torna infine a sollecitare la discussione sui poteri sostitutivi per le Regioni inadempienti, lamentando il blocco dell’iter normativo: “La vigilanza deve restare regionale, ma la negligenza non è più tollerabile”.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime