Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2.8 C
Rome
giovedì, 17 Aprile 2025

Le Olimpiadi specchio della società. I nuovi sport proposti per Tokyo 2020.

Le Olimpiadi 2020 si svolgeranno a Tokyo e le proposte da parte dei giapponesi per l’inserimento di nuove  discipline sportive (alcune escluse in passato) non tardano ad arrivare. Era il 1894 quando De Coubertin proponeva la rinascita dei Giochi Olimpici ed era il 1896 quando ad Atene le Olimpiadi moderne presero vita. Fu un successo inaspettato. Da allora ogni quattro anni una città del mondo ospita, sotto l’organizzazione del CIO (Comitato Internazionale Olimpico), questa enorme manifestazione sportiva che nel tempo è cresciuta e si evoluta nella forma e nella sostanza a immagine e somiglianza della società. Nella sostanza perché dalle Olimpiadi del 1896 sono solo 6 gli sport che sono stati sempre presenti: atletica leggera, ciclismo, scherma, ginnastica artistica, nuoto e canottaggio. Ecco quindi che dai 9 sport del 1896 si arriva nel 2000 a 28 sport praticati. Secondo le nuove regole infatti le città ospitanti possono selezionare le discipline da inserire anche se l’ultima parola spetta al CIO. Ad esempio, il golf sarà “novità” insieme al Rugby a 7 delle Olimpiadi che si svolgeranno nel 2016 a Rio. Ma la proposta innovativa è quella che arriva dal Giappone per le Olimpiadi 2020 che ospiterà a casa propria. Propone l’inserimento oltre che del softball e baseball (già presenti in altre edizioni) l’ingresso per la prima volta nella storia di karate, skateboard, arrampicata sportiva e surf. Questa la motivazione della scelta: si tratta di discipline al contempo tradizionali ed emergenti rivolte ai giovani e popolari a livello internazionale. Faranno da forza trainante per promuovere ulteriormente il movimento olimpico e i suoi valori coinvolgendo il nuovo pubblico mondiale. La decisione definitiva per l’ingresso nella manifestazione dei nuovi sport sarà presa dal CIO ad Agosto 2016. Nel mentre per appassionati e praticanti di karate, skateboard, arrampicata sportiva e surf non resta che incrociare le dita sperando di vedere il debutto della loro passione alle Olimpiadi. Lo spirito della manifestazione  è sicuramente cambiato nel tempo a seconda del periodo storico assumendo diverse sfumature. Mezzo di espressione di ideali, di rivoluzioni, di rivincite personali e nazionali rispecchiando il cambiamento, gli avvenimenti della società stessa. Hanno riunito le popolazioni di tutto il mondo mantenendo generazioni incollate alla radio, alla televisione, al computer. Chissà se durante le Olimpiadi del 2020 nonno e nipote, seduti insieme sul divano, esulteranno  per i migliori tricks (acrobazie) del proprio atleta sullo skateboard.

E.D’E.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime