Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

9.3 C
Rome
venerdì, 9 Maggio 2025

La morte di Papa Francesco e l’attesa del nuovo Pontefice

Con la scomparsa di Papa Francesco, il mondo cattolico si confronta con un momento storico e carico di emozione. Le prime immagini del Pontefice defunto, vestito con i paramenti liturgici e vegliato da figure di spicco come il cardinale Pietro Parolin, stanno facendo il giro dei social, suscitando reazioni intense e partecipate.

Nel frattempo, si avvicina il conclave che, dal 6 al 10 maggio, riunirà 135 cardinali chiamati a scegliere il 267º Papa. Molti degli elettori sono stati nominati proprio da Francesco, il che potrebbe far pensare a una continuità con la sua visione pastorale e riformista.

Tra i candidati più accreditati spiccano Parolin, figura diplomatica centrale, e Matteo Zuppi, noto per il suo impegno per la pace e il dialogo. Ma non mancano nomi internazionali come Luis Antonio Tagle, con il suo stile simile a quello di Francesco, o Pierbattista Pizzaballa da Gerusalemme. Più tradizionaliste le figure africane di Turkson e Sarah.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime