Con la scomparsa di Papa Francesco, il mondo cattolico si confronta con un momento storico e carico di emozione. Le prime immagini del Pontefice defunto, vestito con i paramenti liturgici e vegliato da figure di spicco come il cardinale Pietro Parolin, stanno facendo il giro dei social, suscitando reazioni intense e partecipate.
Nel frattempo, si avvicina il conclave che, dal 6 al 10 maggio, riunirà 135 cardinali chiamati a scegliere il 267º Papa. Molti degli elettori sono stati nominati proprio da Francesco, il che potrebbe far pensare a una continuità con la sua visione pastorale e riformista.
Tra i candidati più accreditati spiccano Parolin, figura diplomatica centrale, e Matteo Zuppi, noto per il suo impegno per la pace e il dialogo. Ma non mancano nomi internazionali come Luis Antonio Tagle, con il suo stile simile a quello di Francesco, o Pierbattista Pizzaballa da Gerusalemme. Più tradizionaliste le figure africane di Turkson e Sarah.