-7.9 C
Rome
mercoledì, 5 Febbraio 2025

Sanità, liste d’attesa ancora troppo lunghe: dati preoccupanti dai Nas

Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le normative per la riduzione delle liste d’attesa. È quanto emerge dalle ispezioni condotte dai Nas tra ottobre e dicembre 2024, i cui risultati sono stati analizzati durante un incontro al Ministero della Salute. Il problema riguarda tutto il Paese e mette in evidenza criticità diffuse nella gestione delle prenotazioni e nell’accesso alle cure.

Secondo le verifiche, nel 27% delle strutture sanitarie ispezionate sono state riscontrate irregolarità legate alla chiusura anticipata delle agende, all’accesso non autorizzato ai sistemi di prenotazione, all’assegnazione errata delle classi di priorità e alle autorizzazioni per l’attività intramoenia. Un quadro che contribuisce a rallentare le cure per molti cittadini, costretti spesso a rivolgersi al settore privato o a spostarsi in altre regioni per ricevere assistenza in tempi accettabili.

L’associazione Codici, che si occupa della tutela dei cittadini, ha espresso forte preoccupazione per i dati emersi, sottolineando come il diritto alla salute rischi di restare un principio astratto per molti pazienti. Il ministro Schillaci ha parlato di miglioramenti rispetto al 2023, ma per molte realtà ospedaliere il problema rimane invariato.

Tra le soluzioni proposte per ridurre i tempi di attesa figurano il potenziamento del personale medico, una gestione più trasparente delle prenotazioni e il rafforzamento della telemedicina per limitare le visite in presenza quando non strettamente necessarie. Tuttavia, senza interventi strutturali e investimenti mirati, il rischio è che la situazione continui a pesare soprattutto sulle fasce di popolazione più fragili.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime