12.6 C
Rome
domenica, 16 Giugno 2024

Leva obbligatoria: la proposta della Lega alla Camera

La Lega rilancia il dibattito sulla leva obbligatoria con una proposta di legge firmata dal deputato Eugenio Zoffili. Il disegno di legge prevede un servizio di sei mesi per i giovani tra i 18 e i 26 anni, con la possibilità di scegliere tra un percorso militare o civile.

La proposta della Lega

Leva obbligatoria: la proposta della Lega alla Camera prevede sei mesi di servizio per i giovani tra i 18 e i 26 anni. Questo progetto di legge, firmato dal deputato Eugenio Zoffili, è stato presentato alla Camera dei Deputati e prevede un duplice percorso: militare o civile. Il testo, intitolato “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per la sua disciplina“, mira a rafforzare il senso civico e la preparazione dei giovani italiani.

Dettagli del disegno di legge

Il servizio civile, secondo la proposta, includerebbe attività di tutela del patrimonio culturale e naturale, soccorso pubblico e Protezione civile. Coloro che scelgono il percorso militare riceveranno una formazione specifica in ambito militare. Zoffili ha dichiarato: “I nostri ragazzi potranno optare per un impiego e una formazione nell’ambito militare”. Matteo Salvini, leader della Lega, ha ribadito il valore educativo di questa iniziativa, sottolineando l’importanza di un servizio vicino a casa per non interrompere gli studi o il lavoro.

Reazioni politiche

Non tutti, però, sono favorevoli alla reintroduzione della leva obbligatoria. Maurizio Lupi, presidente di Noi moderati, ha espresso contrarietà, affermando che “i giovani debbano impegnarsi nello studio e nel lavoro“. Ha aggiunto che la situazione internazionale richiede una difesa comune europea piuttosto che soluzioni anacronistiche come la leva obbligatoria.

Le voci dal Veneto

Anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si è detto possibilista: “È un’esperienza che si può fare spendendosi a favore della propria comunità“. Zaia, pur ricordando la sua esperienza da obiettore di coscienza, ha sottolineato l’importanza del contributo dei giovani alla società, in linea con i valori alpini.

La proposta della Lega di reintrodurre la leva obbligatoria ha riacceso il dibattito politico in Italia. Con opinioni contrastanti tra chi vede questa misura come un’opportunità educativa e chi la considera un retaggio del passato, il disegno di legge dovrà affrontare un percorso articolato prima di diventare realtà.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime