13 C
Rome
lunedì, 30 Giugno 2025

Un miliardo dall’Europa per il futuro degli oceani

L’Unione Europea ha annunciato un impegno senza precedenti per la salvaguardia degli oceani, stanziando 1 miliardo di euro in favore della ricerca scientifica, della transizione ecologica delle comunità costiere e della lotta all’inquinamento marino. L’iniziativa è stata presentata dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen durante la Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani a Nizza.

Il cosiddetto “Patto per gli oceani” si propone di dimezzare l’inquinamento da plastica e nutrienti entro cinque anni, ripristinare il 20% degli ecosistemi marini europei entro il 2030 e modernizzare le flotte da pesca, favorendo in particolare la piccola pesca e le aree costiere più vulnerabili. Sono previsti incentivi per sostenere nuovi modelli economici legati alla blue economy e strumenti digitali per tracciare le catture e contrastare la pesca illegale.

L’Europa si presenta così come potenza marittima globale, intenzionata a promuovere un’alleanza internazionale per la tutela degli oceani e a sviluppare partenariati strategici nel Mediterraneo, in Africa occidentale e nel Pacifico. Un terzo dei fondi sarà destinato alla ricerca, riconoscendo nella conoscenza scientifica uno strumento essenziale per la protezione marina.

L’intervento della presidente von der Leyen è stato sostenuto anche dal presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa, che ha evidenziato l’urgenza di un impegno comune contro l’estrazione indiscriminata dei fondali marini, e dal segretario generale dell’ONU António Guterres, che ha messo in guardia dal rischio che gli oceani diventino terra di conquista.

Con questa strategia, l’Europa mira a conciliare tutela ambientale e sviluppo economico, restituendo centralità al mare come risorsa da proteggere e non da sfruttare.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime