-2.3 C
Rome
mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuove regole contro le chiamate ingannevoli

Il nuovo intervento dell’Agcom segna un passo importante nella lotta al telemarketing aggressivo. Da oggi, infatti, entrano in vigore le norme che impediscono l’uso di falsi numeri mobili per contattare gli utenti: una pratica diffusa che permetteva ai call center di apparire come numerazioni italiane attendibili, ingannando milioni di persone.

Il provvedimento arriva dopo la prima fase avviata in estate, quando era stato introdotto il blocco delle chiamate dall’estero camuffate da numeri fissi italiani. Quella misura aveva già prodotto risultati concreti, con oltre 43 milioni di telefonate filtrate in poche settimane. Ora l’obiettivo è ampliare la protezione e contrastare la parte più insidiosa del fenomeno, proprio quella delle numerazioni mobili contraffatte.

Lo “spoofing”, ovvero la falsificazione del numero chiamante, è diventato uno degli strumenti preferiti da chi pratica telemarketing aggressivo o tenta vere e proprie truffe. I numeri visualizzati spesso imitano quelli di banche, enti pubblici o società note, inducendo gli utenti ad abbassare la guardia. In alcuni casi, vengono utilizzate persino voci registrate o generate artificialmente per rendere la chiamata più credibile.

Secondo le associazioni dei consumatori, ogni anno gli italiani ricevono miliardi di telefonate indesiderate. Il nuovo blocco rappresenta dunque un banco di prova decisivo per verificare se le misure messe in campo saranno in grado di ridurre in modo significativo le chiamate moleste e restituire agli utenti un minimo di serenità nelle comunicazioni quotidiane.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime