Nel panorama dei viaggi di nozze 2025, le scelte degli italiani si fanno sempre più originali e orientate all’esperienza. A dominare è il Giappone, meta apprezzata per la sua cultura affascinante, i paesaggi suggestivi e la perfetta combinazione tra tradizione e modernità. Ma a sorprendere è l’ascesa del Perù, che si afferma tra le destinazioni più ambite grazie al suo patrimonio storico, alla natura imponente e a un turismo dinamico in grado di soddisfare le coppie più avventurose.
Secondo l’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, i Millennials guidano il mercato con un budget medio che supera i 5.000 euro a persona. Le lune di miele durano in media due settimane, con un interesse crescente per formule personalizzate e itinerari ricchi di esperienze. Cala l’interesse per le mete balneari e crescono le prenotazioni fuori stagione, soprattutto nei mesi autunnali.
L’Asia si conferma la regione più amata (44% delle preferenze), mentre Sudamerica e Nord America guadagnano posizioni, grazie anche alla maggiore attenzione verso viaggi sostenibili e autentici. La lista nozze digitale e l’inclusione dei figli nei viaggi sono ulteriori segni del cambiamento nelle abitudini degli sposi italiani.