Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

3 C
Rome
giovedì, 17 Aprile 2025

Gaza: Italia si astiene all’Onu per mancanza di condanna a Hamas

Gaza – La rappresentanza italiana ha scelto di astenersi dal voto sulla risoluzione Onu relativa alla tregua a Gaza. La ragione principale, come evidenziato dall’ambasciatore Maurizio Massari, è la mancanza di una condanna esplicita a Hamas e al suo attacco verso Israele.

L’ambasciatore Massari ha chiaramente affermato che, mentre l’Italia riconosce gli sforzi delle parti arabe, questo non basta per garantire un voto favorevole da parte del Paese. Si evidenzia la mancanza di “condanna a Hamas” e l’omissione relativa al rilascio degli ostaggi del 7 ottobre.

La risoluzione proposta, sebbene non vincolante, mira a garantire l’arrivo degli aiuti e impedire sfollamenti forzati. Con 120 voti a favore, tra cui Francia e Spagna, e 14 contrari, la decisione ha visto 45 astenuti, inclusi Italia, Germania e Regno Unito.

L’ambasciatore israeliano Gilad Erdan ha espresso il suo forte dissenso, sottolineando un momento buio per l’Onu. Anche gli Stati Uniti hanno mostrato preoccupazione per l’assenza delle parole “Hamas” e “ostaggi” nel testo.

L’ambasciatrice americana Linda Thomas-Greenfield ha ribadito la sua posizione, condannando le azioni di Hamas e sottolineando come l’organizzazione utilizzi civili palestinesi come scudi umani.

Nel frattempo, Vasily Nebenzya, rappresentante della Federazione Russa all’Onu, ha visto la risoluzione come una vittoria del buonsenso, sottolineando la necessità di fermare la violenza.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime