24.3 C
Rome
martedì, 1 Luglio 2025

Tumori: nuovo test predice chi non risponderà alla chemioterapia

Un innovativo test sviluppato dall’Università di Cambridge, grazie al supporto del Cancer Research UK, è in grado di prevedere con precisione quali pazienti non risponderanno alla chemioterapia. Utilizzando l’analisi delle modificazioni genetiche all’interno delle cellule tumorali, il test si concentra su segni di instabilità cromosomica, un fattore determinante nella resistenza ai farmaci. La ricerca, che ha coinvolto 840 pazienti con diverse forme di tumore, ha portato alla creazione di due gruppi: “resistenti” e “sensibili” alla chemioterapia.

L’obiettivo principale del test è evitare l’uso inutile della chemioterapia nei pazienti per i quali il trattamento non sarebbe efficace, riducendo al contempo gli effetti collaterali e ottimizzando i percorsi terapeutici. I risultati hanno mostrato che il test è efficace nel predire la risposta a tre delle chemioterapie più comuni: platino, antracicline e taxani.

Secondo James Brenton, uno degli autori della ricerca, la chemioterapia è un trattamento che salva molte vite, ma spesso viene somministrato in modo standardizzato da oltre 40 anni, senza considerare la resistenza individuale. Il nuovo test potrebbe quindi rappresentare una svolta, personalizzando il trattamento e aumentando le possibilità di successo, senza sottoporre i pazienti a cure dannose o inutili.

Questa innovazione apre la strada a una chemioterapia più mirata e personalizzata, con benefici tangibili per i pazienti e per l’efficacia del trattamento contro il cancro.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime