L’estate 2025 è ancora lontana, ma gli italiani si stanno già organizzando. Secondo Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in viaggi di gruppo, le prenotazioni per le ferie estive e i ponti primaverili stanno registrando un forte aumento, complice un calendario favorevole.
Tra le mete più richieste restano in testa le località balneari italiane – Sardegna, Sicilia e Puglia – ma cresce anche l’interesse per la montagna, in particolare per le Dolomiti. Le città d’arte europee come Parigi, Londra e Vienna sono protagoniste dei weekend, mentre isole greche, coste spagnole e Croazia attraggono sempre più visitatori.
In forte espansione le destinazioni extra-europee: Madagascar, Thailandia, Malesia e Colombia spiccano tra le preferenze, insieme a mete emergenti come Uruguay e Vietnam. Grande attenzione viene riservata anche all’Estremo Oriente, con Giappone, Cina e Corea del Sud tra i luoghi più ambiti.
Secondo Vamonos-Vacanze.it, il turismo si sta evolvendo seguendo due direttrici principali: sostenibilità e digitalizzazione. Sempre più viaggiatori scelgono vacanze ecologiche e strutture a basso impatto ambientale. Al tempo stesso, app e piattaforme digitali stanno trasformando la pianificazione dei viaggi, rendendola più smart e personalizzata.
A crescere è soprattutto il turismo esperienziale: non solo relax, ma anche corsi di cucina, percorsi enogastronomici ed esperienze autentiche che arricchiscono il viaggio. L’estate 2025 si preannuncia così come una stagione ricca di novità, emozioni e consapevolezza, dove il viaggio diventa non solo meta, ma esperienza.