Il governo ha approvato una nuova misura che introduce un’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico. Il piano, finanziato con 220 milioni di euro in cinque anni, garantirà una copertura sanitaria supplementare a circa un milione di lavoratori della scuola.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha definito questa iniziativa un passo avanti nella valorizzazione del personale scolastico, sottolineando come la misura rappresenti un riconoscimento concreto per chi opera nel settore.
Le modalità di erogazione delle prestazioni saranno definite attraverso la contrattazione collettiva, coinvolgendo le rappresentanze sindacali per stabilire quali servizi sanitari saranno inclusi. Secondo le stime, il valore annuo delle prestazioni erogate potrebbe superare i 3.000 euro per ciascun beneficiario.
Si tratta di un intervento senza precedenti nel comparto scuola, che punta a migliorare le condizioni dei docenti e del personale ATA. Resta da capire quali saranno i tempi di attuazione e l’effettiva efficacia della misura, ma il provvedimento segna comunque un cambio di rotta nelle politiche dedicate al mondo dell’istruzione.