Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

7.8 C
Rome
mercoledì, 30 Aprile 2025

Allerta mercurio: richiamo tonno affumicato

Il recente richiamo di Unes riguarda un lotto di tonno affumicato a pinne gialle, venduto sotto il marchio “Il Viaggiator Goloso”. Il motivo di questo provvedimento è la possibile presenza di mercurio oltre i limiti legali, un rischio non trascurabile per la salute dei consumatori. Il lotto in questione è identificato dal numero CA114-35523, con scadenza 25/01/2024.

Il mercurio è un metallo pesante che, una volta accumulatosi nell’organismo, può causare seri danni alla salute. I pesci di grossa taglia, come il tonno, sono particolarmente suscettibili all’accumulo di questa sostanza a causa della loro posizione nella catena alimentare. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, mette in luce l’importanza di prestare attenzione al tipo di pesce che si consuma, soprattutto quando si tratta di specie più grandi.

In questa situazione, la raccomandazione è di non consumare il prodotto e di restituirlo presso il punto vendita per la sostituzione. Inoltre, è consigliabile variare il consumo di pesce, preferendo specie più piccole o non carnivore, come la trota salmonata, le sardine e lo sgombro, meno soggette all’inquinamento da mercurio.

La dieta mediterranea, ricca di pesce, è conosciuta per i suoi benefici nutrizionali. Tuttavia, questo episodio sottolinea l’importanza di fare scelte consapevoli e variate, per mantenere una dieta equilibrata e sicura.

L’allerta mercurio nel tonno di Unes è un promemoria per i consumatori sull’importanza di informarsi e scegliere con cura i prodotti ittici. Seguire le raccomandazioni delle autorità sanitarie e variare le proprie abitudini alimentari è essenziale per garantire un consumo sicuro e salutare del pesce.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime