Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2.2 C
Rome
mercoledì, 16 Aprile 2025

Contrasto all’impunità: Meloni annuncia norma sui reati di criminalità organizzata

Giorgia Meloni ha annunciato nel Consiglio dei ministri una futura norma, creata con Il ministro della Giustizia Nordio, per definire con chiarezza i reati di criminalità organizzata.

L’intento è evitare che gravi reati rimangano impuniti a causa di recenti interpretazioni della Corte di Cassazione.

Meloni si riferisce a una sentenza che mette in discussione la definizione di “criminalità organizzata”, limitandola a reati associativi, escludendo quelli non associativi come un omicidio, anche se commessi a supporto di un’associazione criminale.

Inoltre, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo per la mappatura e trasparenza delle concessioni di beni pubblici e un disegno di legge che abroga norme datate tra il 1891 e il 1920, eliminando 9.924 regi decreti.

Questi cambiamenti sono finalizzati a rimuovere quasi 19mila atti obsoleti dal sistema giuridico, riducendo l’incertezza giuridica derivante dalla sovrapposizione di norme non coordinate.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime