8 C
Rome
venerdì, 9 Maggio 2025

Attivato il nuovo tutor su 26 tratte autostradali

Dal 7 marzo, il sistema Tutor è stato esteso a 26 nuove tratte autostradali, portando a 1.800 i chilometri monitorati. Il dispositivo, gestito dalla Polizia di Stato in collaborazione con Autostrade per l’Italia, consente di rilevare la velocità media dei veicoli, ma anche di controllare sorpassi irregolari, peso dei mezzi pesanti e corsie vietate.

Le nuove installazioni interessano diverse autostrade, tra cui l’A1 Milano-Napoli, l’A27 Mestre-Belluno, l’A9 Lainate-Como-Chiasso, l’A14 Bologna-Taranto e l’A11 Firenze-Pisa Nord.

Sanzioni e limiti di velocità

Le multe partono da 42 euro per chi supera il limite di 10 km/h e possono arrivare fino a 3.389 euro con sospensione della patente per chi eccede di oltre 60 km/h. Inoltre, in caso di pioggia o neve, il limite scende da 130 a 110 km/h, mentre per i neopatentati è di 100 km/h nei primi tre anni di patente.

Attenzione ai falsi miti

Fermarsi in un’area di servizio per abbassare la velocità media non serve: il Tutor monitora l’intero tratto di strada e brevi pause non alterano il calcolo. Per evitare multe, l’unica soluzione è rispettare i limiti per tutta la durata del viaggio.

Con questa nuova espansione, il Tutor punta a ridurre gli incidenti e garantire una maggiore sicurezza sulle autostrade italiane.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime