21.6 C
Rome
venerdì, 16 Maggio 2025

Riforma fiscale, nuove accise sui carburanti: diesel più caro, benzina in lieve calo

Con l’entrata in vigore del riallineamento delle accise previsto dalla riforma fiscale, cambiano i costi dei carburanti: il gasolio diventa più caro, mentre la benzina registra una lieve riduzione. Il decreto, emanato dal Ministero dell’Ambiente e dell’Economia e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stabilisce una diminuzione dell’accisa sulla benzina di 15 euro per mille litri e un aumento della stessa entità per il gasolio.

Nel dettaglio, l’accisa sulla benzina scende da 728,40 a 713,40 euro per mille litri, equivalente a un taglio di circa 1,5 centesimi al litro. Viceversa, per il gasolio l’accisa sale da 617,40 a 632,40 euro per mille litri. Tuttavia, secondo i dati rilevati da Staffetta Quotidiana, l’effetto di queste modifiche non si è ancora tradotto in un calo dei prezzi al distributore.

Anzi, i prezzi continuano a registrare aumenti: la benzina self-service supera nuovamente 1,70 euro al litro, mentre il diesel si attesta intorno a 1,586 euro al litro. Una tendenza che, nonostante gli aggiustamenti fiscali, evidenzia una sostanziale stabilità al rialzo dei listini alla pompa, alimentando dubbi sull’effettivo beneficio per i consumatori.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime