Nel primo trimestre del 2025 l’economia italiana dà segni di risveglio: secondo l’Istat, il Pil cresce dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% su base annua. Un piccolo passo avanti che arriva grazie ai settori agricolo e industriale, mentre i servizi restano fermi.
Nel frattempo, però, si fa sentire l’inflazione, salita al 2% nel mese di aprile. I rincari colpiscono soprattutto alimentari e trasporti, facendo lievitare il carrello della spesa del 2,6%.
In sintesi, si respira un’aria di ripresa economica, anche se condizionata da costi quotidiani in aumento. Una ripartenza cauta ma significativa per il paese.