Il Ministero dell’Economia ha lanciato il Btp Più, un nuovo titolo di Stato pensato per i risparmiatori, con tassi garantiti e una novità interessante: la possibilità di rimborso anticipato dopo quattro anni.
Il collocamento, iniziato oggi e in chiusura il 21 febbraio, offre un rendimento minimo del 2,80% per i primi quattro anni e del 3,60% per i successivi quattro, con l’opzione di rimborso alla pari tra gennaio e febbraio 2029. Un’innovazione che potrebbe attrarre chi vuole investire senza vincolarsi troppo a lungo.
L’interesse del mercato è già evidente: nelle prime ore sono stati raccolti oltre 400 milioni di euro, con più di 14mila contratti sottoscritti. Un segnale positivo, soprattutto in un periodo di incertezza economica.
Oltre alla flessibilità del rimborso, il Btp Più gode di una tassazione agevolata al 12,5%, dell’esenzione dall’imposta di successione e dell’esclusione dal calcolo ISEE fino a un investimento massimo di 50mila euro.
Il successo dell’emissione dimostra come il Tesoro stia cercando di rendere i titoli di Stato più accessibili e appetibili per il pubblico retail, offrendo strumenti sicuri ma con maggiore flessibilità. Resta ora da vedere se la raccolta proseguirà con lo stesso entusiasmo fino alla chiusura del collocamento.