L’Italia continua a registrare un aumento dei residenti stranieri, che al primo gennaio 2024 hanno raggiunto quota 5,7 milioni. Il dato positivo riguarda il calo degli irregolari, scesi a 321mila, proseguendo un trend iniziato nel 2019. Tuttavia, il mondo del lavoro non rispecchia questa crescita: l’occupazione tra i nati all’estero è diminuita di 4,2 punti percentuali rispetto agli anni passati.
Il mercato del lavoro italiano, però, racconta una storia diversa: nel 2024 si prevede un record di assunzioni, con oltre un milione di posizioni aperte, soprattutto nei settori della logistica e dei trasporti. Allo stesso tempo, i permessi di soggiorno per lavoro sono crollati del 42,2%, mentre aumentano quelli per motivi familiari e di studio.
Le prospettive per il 2025 indicano una forte necessità di manodopera, con il settore domestico che da solo richiederà oltre 2 milioni di lavoratori, di cui la maggior parte stranieri. Il nodo resta la capacità di far incontrare domanda e offerta di lavoro in un contesto normativo ancora complesso.