Se avete programmato un viaggio in treno per il weekend del 22 e 23 febbraio, forse è il caso di rivedere i piani. Il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato ha deciso di prendersi una pausa… forzata. Uno sciopero nazionale, indetto da alcune sigle sindacali autonome, bloccherà le rotaie dalle 21 di sabato 22 alle 21 di domenica 23. Un classico del trasporto pubblico italiano, che torna puntuale come un Intercity in ritardo.
Come sempre, ci saranno servizi minimi garantiti, ma attenzione: solo per il trasporto regionale e solo nelle fasce protette, ossia dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Per tutto il resto della giornata, auguri ai viaggiatori che contavano su un viaggio tranquillo. Per chi invece pensa di rinunciare, Trenitalia ha previsto rimborsi: per i treni Intercity e Frecce si potrà chiedere un rimborso fino all’ora di partenza, mentre per i Regionali il limite è fissato alle 24:00 del giorno prima dello sciopero. Insomma, meglio pensarci per tempo.
Gli scioperi del trasporto ferroviario, ormai, non fanno quasi più notizia. Ma restano un incubo per i pendolari e per chi si affida al treno per muoversi nel fine settimana. Con un po’ di fortuna e tanta pazienza, si può cercare di riorganizzare i propri spostamenti. O, in alternativa, si può approfittare del caos per una scusa perfetta: “Il treno era soppresso, non potevo proprio arrivare!”.