-2.3 C
Rome
lunedì, 24 Febbraio 2025

Trump e i dazi: l’Europa tra incertezza e strategie di difesa

Donald Trump torna a scuotere l’economia globale con la sua politica sui dazi, minacciando l’Europa con possibili nuove tariffe. Il suo modus operandi è noto: annunciare misure drastiche per poi trattare da una posizione di forza. Già in passato aveva adottato questa strategia con Cina, Canada e Messico, e ora l’Unione Europea si prepara a rispondere compatta, almeno nelle intenzioni.

L’ultimo quadro macroeconomico europeo mostra segnali contrastanti. Il PMI composito dell’Eurozona ha superato di poco la soglia dei 50 punti, indicando una debole crescita, ma con forti differenze tra i vari Paesi. La Germania sembra rialzare la testa, mentre Francia e Italia arrancano. La Banca Centrale Europea monitora la situazione, consapevole che le decisioni sui tassi d’interesse avranno effetti concreti nei prossimi mesi.

Trump punta a trattare con i singoli Stati, dividendo il fronte europeo. Ma Bruxelles non ci sta: Ursula von der Leyen ha chiarito che sarà l’UE a negoziare con Washington, cercando di evitare spaccature che potrebbero indebolire la posizione del continente. In gioco non ci sono solo dazi e commercio, ma anche il futuro equilibrio economico e politico dell’Europa.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime