-1.9 C
Rome
lunedì, 24 Febbraio 2025

Italia e Africa: cooperazione strategica, ma servono azioni concrete

L’Italia punta a rafforzare la cooperazione con l’Africa, ma il rischio che tutto si riduca a mere dichiarazioni è concreto. Durante un recente convegno, il Ministro Antonio Tajani ha ribadito l’importanza del continente africano per il futuro italiano, sottolineando la necessità di investimenti in sanità, economia e innovazione.

Secondo il Prof. Foad Aodi, presidente di AMSI e di altre associazioni, l’Italia ha l’opportunità di diventare un partner di riferimento, ma solo se sarà capace di offrire soluzioni concrete. Uno dei problemi più urgenti è la fuga di professionisti sanitari dall’Africa, con un incremento del 42% in cinque anni. Questo impoverisce il sistema sanitario locale e rende indispensabile un piano di formazione e incentivi per trattenere i talenti.

Un altro punto chiave è l’innovazione tecnologica: il progetto della fibra ottica che collegherà l’Italia all’Africa rappresenta un primo passo, ma servono investimenti strutturali per garantire un vero sviluppo digitale.

Aodi insiste anche sulla necessità di un modello di cooperazione equo, basato sul rispetto reciproco e non su logiche di sfruttamento. Il Piano Mattei per la sanità potrebbe essere una soluzione efficace, puntando sulla produzione locale di vaccini e sul potenziamento delle infrastrutture sanitarie.

L’Italia ha di fronte un’opportunità storica per rafforzare i legami con l’Africa, ma il tempo delle parole è finito: servono azioni concrete per trasformare la cooperazione in un vero motore di sviluppo.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime