Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2.1 C
Rome
mercoledì, 9 Aprile 2025

Tornano le tende di protesta davanti al Politecnico di Milano

In una manifestazione simbolica che richiama quella della scorsa primavera, circa venti studenti, tra cui Ilaria Lamera, la prima studentessa ad aver passato una notte all’aperto in protesta contro il caro affitti, hanno nuovamente montato le loro tende davanti al Politecnico di Milano in Piazza Leonardo Da Vinci.

Non abbiamo ancora ottenuto i risultati sperati“, afferma Lamera, la pioniera di questo movimento di protesta.

Il caro affitti è un problema che affligge numerosi studenti italiani, specialmente in grandi città come Milano.

Ilaria e i suoi compagni rivendicano un intervento più incisivo delle autorità locali e nazionali per affrontare il problema. Pur riconoscendo alcuni passi avanti, come l’introduzione di misure per il controllo degli affitti, ritengono che le azioni intraprese siano insufficienti.

Questa nuova ondata di proteste vuole portare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni un disagio che è ben lontano dall’essere risolto.

Alcuni studenti, per far fronte agli alti costi, sono costretti a dividere appartamenti in condizioni precarie o addirittura a rinunciare agli studi.

La scelta di piazzare le tende davanti al Politecnico non è casuale: il luogo è un simbolo di formazione e crescita, e la protesta qui assume un significato particolare, quasi un grido di allarme che dal cuore dell’istruzione si propaga verso l’intera società.

Il messaggio degli studenti è chiaro: senza un’abitazione dignitosa, non può esserci un percorso di studi sereno.

Vogliamo soluzioni concrete e a lungo termine“, afferma Lamera. In attesa di risposte, le tende resteranno montate, metafora di un problema che, come le stoffe che le compongono, è ancora tutto da smontare.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime