21.9 C
Rome
mercoledì, 2 Luglio 2025

Cassazione: gravi perplessità sul protocollo Italia-Albania per i migranti

La Corte di Cassazione ha sollevato dubbi rilevanti sulla legittimità costituzionale e sulla compatibilità con il diritto internazionale del protocollo siglato tra Italia e Albania per la gestione dei migranti. In una dettagliata relazione, la Suprema Corte ha evidenziato che l’accordo manca di una chiara definizione dei destinatari, generando possibili disparità di trattamento tra stranieri trattenuti in Italia e quelli trasferiti in Albania.

Tra le criticità segnalate figurano la violazione del diritto alla salute e alla difesa, l’assenza di una disciplina procedurale adeguata per il diritto d’asilo, e la previsione del trattenimento come unica opzione, in contrasto con la normativa europea che lo contempla come extrema ratio. Inoltre, viene segnalato il rischio concreto di detenzioni arbitrarie nei centri albanesi e la scarsa affidabilità del sistema sanitario locale per garantire cure adeguate.

Secondo la Cassazione, l’intero impianto dell’accordo potrebbe compromettere garanzie fondamentali previste dalla Costituzione italiana e dai trattati europei, imponendo al legislatore una seria riflessione sull’opportunità e sulla sostenibilità giuridica di tale intesa internazionale.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime