15.1 C
Rome
domenica, 13 Aprile 2025

Teatro alla Scala nuovo Cda tra politica, cultura e un tocco di equilibri

Nuovo consiglio di amministrazione per il Teatro alla Scala di Milano, che per il quinquennio 2025-2028 vede l’ingresso di Barbara Berlusconi, Marcello Foa e Melania Rizzoli. Le nomine, in parte politiche e in parte legate al mondo economico e culturale, mantengono il consueto equilibrio tra i diversi poteri.

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, resta presidente della Fondazione, mentre nel board trovano spazio anche figure di rilievo come Giovanni Bazoli (Fondazione Cariplo), Claudio De Scalzi (Eni) e Giacomo Campora (Allianz). Foa, ex presidente Rai, si dice entusiasta del nuovo incarico, sottolineando il suo legame con la Scala. Rizzoli, medico e scrittrice, ribadisce il valore del teatro come simbolo della cultura italiana nel mondo.

Tra le sfide più urgenti del nuovo consiglio ci sono la gestione finanziaria, la nomina del direttore del ballo – con l’ipotesi di un interim di Frédéric Olivieri prima dell’arrivo di Roberto Bolle – e la direzione musicale, con Daniele Gatti tra i possibili successori di Riccardo Chailly.

Una governance che non riserva sorprese, ma che riflette la tradizione del Teatro alla Scala: eccellenza artistica, prestigio internazionale e delicati equilibri di potere.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime