L’Italia affronta un cambio di scenario atmosferico: mentre le regioni meridionali sono alle prese con le ultime precipitazioni della settimana, il Nord entra in una fase più fredda con temperature in calo e aria di stampo quasi invernale. L’arrivo di correnti gelide dalle alte latitudini inaugura un periodo che potrebbe durare diversi giorni, caratterizzato da valori termici inferiori alla media stagionale.
A partire da giovedì è previsto il passaggio di una nuova perturbazione che porterà piogge diffuse e nevicate sulle Alpi anche a quote relativamente basse. Il Centro-Sud vivrà giornate instabili con rovesci frequenti e qualche episodio temporalesco, in particolare lungo le regioni tirreniche e successivamente sulla Puglia meridionale. Al Nord, invece, i fenomeni saranno più rapidi e intermittenti, ma non mancheranno brevi precipitazioni che localmente potranno assumere carattere nevoso sui rilievi collinari.
Il Paese si trova così a convivere con un doppio volto meteorologico: da un lato gli ultimi scampoli di un autunno ancora umido al Sud, dall’altro l’anticipo dell’inverno che avanza sulle regioni settentrionali.

