1.2 C
Rome
mercoledì, 5 Novembre 2025

Cassazione: ItaliaRimborso fa scuola nella tutela dei passeggeri contro Neos

Una nuova vittoria per i diritti dei viaggiatori arriva direttamente dalla Corte di Cassazione. ItaliaRimborso, società specializzata nell’assistenza ai passeggeri aerei, ha ottenuto la conferma definitiva della condanna di Neos per il ritardo di oltre tre ore del volo Montego Bay–Milano Malpensa del 21 luglio 2019.

La Suprema Corte ha chiarito che il diritto alla compensazione pecuniaria scatta anche se il passeggero non si presenta al check-in, qualora la compagnia abbia già comunicato il ritardo. In sostanza, ciò che conta è il ritardo effettivo all’arrivo, non la presenza fisica in aeroporto. La compensazione, hanno spiegato i giudici, serve a risarcire la perdita di tempo e il disagio subiti, non l’attesa al gate.

Neos aveva tentato di sottrarsi all’obbligo di pagamento invocando circostanze eccezionali, ma la Cassazione ha respinto la tesi, ritenendola infondata. Anzi, ha confermato la condanna al pagamento della compensazione, delle spese di lite e di una sanzione per responsabilità processuale aggravata, sottolineando la necessità di comportamenti corretti nei confronti dei passeggeri.

Per ItaliaRimborso si tratta di un pronunciamento che consolida un principio giuridico importante: il passeggero ha diritto al rimborso quando un volo arriva con oltre tre ore di ritardo, anche se è stato informato in anticipo dello slittamento. Una decisione che rafforza ulteriormente la tutela dei consumatori e pone un punto fermo nelle relazioni tra compagnie aeree e viaggiatori.

L’azienda commenta con soddisfazione: “Non è solo una vittoria per i nostri assistiti, ma per tutti i passeggeri europei. Questa sentenza rappresenta un segnale forte di giustizia e trasparenza nel trasporto aereo”.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime