21.3 C
Rome
martedì, 13 Maggio 2025

Stretta sulla droga alla guida: punibile solo chi è ancora alterato

Una nuova circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute chiarisce l’applicazione del nuovo Codice della Strada in materia di droga e guida. D’ora in avanti, sarà punibile solo chi, al momento della guida, si trova ancora sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. La presenza di droga nell’organismo non sarà più sufficiente: occorrerà dimostrare una concreta alterazione psicofisica e una vicinanza temporale tra l’assunzione della sostanza e la guida del veicolo.

La misura nasce anche in risposta ai dubbi sollevati dalla Corte costituzionale, come nel caso di Pordenone, dove una donna positiva agli oppiacei sosteneva di aver assunto solo farmaci. Il Ministero dei Trasporti ha ribadito che non si intende colpire chi si cura con medicinali, distinguendo chiaramente tra uso terapeutico e uso ricreativo di droghe. I test resteranno, ma dovranno essere interpretati alla luce della nuova normativa, che privilegia una valutazione oggettiva e concreta dell’idoneità alla guida.

Questa svolta normativa punta a rafforzare la sicurezza stradale senza compromettere i diritti dei cittadini in cura medica, evitando automatismi punitivi e distinguendo tra situazioni reali di pericolo e semplici tracce di sostanze non più attive.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime