In Italia, più di 8 milioni di persone consumano alcol in modo pericoloso per la salute. Il dato, reso noto in occasione dell’Alcohol Prevention Day, accende i riflettori su un fenomeno spesso sottovalutato e radicato nelle abitudini sociali del Paese. Dai giovani che esagerano nel weekend agli anziani che non si accorgono dei cambiamenti legati all’età, il consumo rischioso di alcol riguarda fasce diverse della popolazione.
La consapevolezza è ancora scarsa e le linee guida vengono spesso ignorate, mentre lo Stato cerca di promuovere la prevenzione con iniziative mirate. Non si tratta di demonizzare un bicchiere ogni tanto, ma di riconoscere i segnali d’allarme e cambiare approccio, prima che il danno sia fatto.
Il messaggio? Bere con moderazione e soprattutto con coscienza, perché la salute vale più di un brindisi di troppo.