19.9 C
Rome
giovedì, 3 Aprile 2025

Carne coltivata: farmaco o cibo? Coldiretti e scienziati ai ferri corti

A Parma, Coldiretti ha organizzato una massiccia manifestazione per chiedere che la carne coltivata venga regolamentata come un farmaco, con studi clinici pre e post-commercializzazione. Lo slogan della protesta è chiaro: “Cibo dalle campagne, non dai laboratori”. Il corteo, forte di oltre 20mila persone, ha puntato il dito contro EFSA, l’ente europeo che valuta la sicurezza degli alimenti, ritenendo insufficienti i controlli previsti.

Ma la comunità scientifica ha reagito duramente. Sedici esperti italiani hanno firmato una dichiarazione in cui ribadiscono che il quadro normativo attuale è già molto rigido e che non esiste alcuna base scientifica per trattare la carne coltivata come un farmaco. Il sospetto, per molti, è che dietro le richieste di Coldiretti ci siano più interessi economici che reali preoccupazioni sanitarie.

Il dibattito è tutt’altro che chiuso: mentre EFSA ha preferito chiudere la sede per evitare tensioni, la questione divide sempre più il mondo della politica, della scienza e dell’opinione pubblica. La carne coltivata è davvero un rischio o solo il bersaglio di una battaglia ideologica?

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime