1.5 C
Rome
sabato, 22 Febbraio 2025

Industria italiana in crisi: produzione giù del 3,5% nel 2024

La produzione industriale in Italia ha chiuso il 2024 con un calo del 3,5%, registrando un preoccupante -7,1% solo nel mese di dicembre. A rivelarlo sono i dati Istat, che confermano il trend negativo del settore manifatturiero ormai in flessione da 23 mesi consecutivi.

I settori più colpiti? L’auto, con una produzione in caduta libera del 43%, e la moda, che ha subito un calo del 18%. Male anche la metallurgia e il comparto macchinari, entrambi giù del 9%. A salvarsi è stato solo il settore alimentare, che ha mostrato una crescita, insieme all’energia elettrica e alle attività estrattive.

Anche l’export ha subito un rallentamento, con una perdita di 3,6 miliardi di euro nei primi 11 mesi del 2024. Il rallentamento dell’economia tedesca ha pesato sulle esportazioni italiane, aggravando ulteriormente la situazione.

Il quadro generale resta allarmante: la capacità produttiva è scesa al 75%, un livello paragonabile ai mesi più duri della pandemia. Con un PIL in rosso per il secondo anno consecutivo, la domanda che ci si pone è se ci sia un piano per invertire la rotta o se l’industria italiana sia destinata a rimanere in affanno anche nel 2025.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime