-0.5 C
Rome
sabato, 1 Febbraio 2025

Giudizi sintetici a scuola: meno parole, più chiarezza

Con l’introduzione dei giudizi sintetici nella scuola primaria, la valutazione degli studenti si rinnova completamente. A partire da quest’anno, ogni disciplina, inclusa l’Educazione civica, sarà valutata secondo una scala di sei livelli: Ottimo, Distinto, Buono, Discreto, Sufficiente e Non sufficiente. L’obiettivo è migliorare la comunicazione con le famiglie, rendendo i progressi degli alunni più chiari e comprensibili.

Le scuole avranno tempo fino alla fine dell’anno scolastico per adeguare i propri sistemi e informare le famiglie. La novità si applica anche agli studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento, con valutazioni adattate ai loro piani educativi personalizzati.

In caso di non ammissione alla classe successiva, la decisione sarà presa solo in casi eccezionali e all’unanimità dai docenti, con l’obiettivo di sostenere il miglioramento degli alunni attraverso percorsi personalizzati.

La nuova modalità di valutazione segna un passo avanti nella semplificazione del linguaggio scolastico, favorendo un dialogo più diretto e trasparente tra scuola e famiglia.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime