23.8 C
Rome
domenica, 30 Giugno 2024

Aifa ordina il ritiro di numerosi lotti di un antinfiammatorio

L’Aifa segnala il ritiro cautelativo di numerosi lotti di un antinfiammatorio, suscitando preoccupazioni tra i consumatori. Questa decisione segue una notifica da parte della ditta titolare di AIC relativa a fuori specifica nelle analisi di stabilità. Il provvedimento riguarda diversi lotti del medicinale Decadron, un farmaco utilizzato in diverse terapie anti-infiammatorie e anti-allergiche.

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha deciso di intervenire in modo tempestivo, disponendo il ritiro di vari lotti di Decadron 2 mg/ml gocce orali, soluzione flacone da 10 ml e 30 ml. In particolare, i lotti coinvolti sono: W231026, W230856, W230532, W230490, W231025, W230866 per il flacone da 10 ml, e W231054, W230881, W231055 per il flacone da 30 ml, tutti con scadenze che vanno dal maggio 2025 all’ottobre 2025.

Questa decisione è stata adottata in seguito alla notifica della ditta IBN Savio S.r.l., che ha sede a Pomezia (RM), circa anomalie riscontrate nelle analisi di stabilità del prodotto. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha sottolineato l’importanza di questa misura cautelativa per garantire la sicurezza dei pazienti.

Il Decadron, contenente il principio attivo Desametasone Sodio Fosfato, appartiene alla categoria dei corticosteroidi, nello specifico ai glicocorticoidi. Questo medicinale è comunemente utilizzato nel trattamento di condizioni come l’artrosi degenerativa e post-traumatica, la poliartrite cronica evolutiva, la spondiloartrite anchilosante, stati asmatici, dermatiti e dermatosi allergiche, e in generale in tutte le situazioni che richiedono una terapia corticosteroidea.

La ditta IBN Savio ha già avviato la procedura di ritiro, e il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è stato incaricato di verificare l’effettiva attuazione del ritiro. I pazienti che possiedono uno dei lotti interessati sono invitati a non utilizzare il medicinale e a restituirlo presso il punto di acquisto per ottenere un rimborso o una sostituzione.

La vicenda del ritiro del Decadron solleva interrogativi sulla sicurezza dei farmaci in commercio e sottolinea l’importanza di controlli rigorosi e tempestivi per tutelare la salute dei consumatori. È fondamentale che le aziende farmaceutiche mantengano alti standard di qualità per garantire la fiducia del pubblico nei prodotti medicinali.

Questa notizia, sebbene allarmante, dimostra la vigilanza delle autorità sanitarie e la loro dedizione nel proteggere i cittadini da potenziali rischi. Seguiremo da vicino gli sviluppi di questa vicenda per tenervi aggiornati.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime