Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

21.1 C
Rome
martedì, 29 Aprile 2025

Richiamo urgente per Aflatossina nei grissini: attenzione ai lotti

Il “Richiamo Urgente per Aflatossina” emesso dal Ministero della Salute ha messo in allarme i consumatori. Diverse confezioni di grissini prodotte dall’Azienda Agricola Bio Floriddia sono state richiamate a causa della presenza di aflatossina B1 oltre i limiti consentiti. Questa sostanza, riconosciuta come potenzialmente genotossica e cancerogena, rappresenta un serio rischio per la salute.

Nel dettaglio, i lotti interessati dal richiamo includono diverse date di scadenza, segnalando un problema esteso. Le autorità sanitarie raccomandano di non consumare i prodotti appartenenti a questi lotti, in quanto la presenza di aflatossine in quantità elevate può causare gravi danni alla salute.

L’aflatossina è una tossina prodotta da alcune specie di funghi, che può contaminare vari alimenti. Essendo resistente al calore, non viene distrutta durante la cottura. Pertanto, è fondamentale evitare il consumo di alimenti contaminati.

Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sottolinea l’importanza di prestare attenzione a questa allerta alimentare. Se avete acquistato uno dei prodotti segnalati, è consigliato non consumarlo e restituirlo al punto vendita.

Il “Richiamo Urgente per Aflatossina nei Grissini” è un monito importante per la sicurezza alimentare. È essenziale che i consumatori siano informati e vigilanti riguardo ai prodotti che acquistano e consumano.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime