Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

16.1 C
Rome
mercoledì, 30 Aprile 2025

Francesca Franzoso: “L’Autorità portuale di Taranto è fondamentale”

“L’Autorità portuale di Taranto è fondamentale sia per il rilancio dello scalo ionico sia per il consolidamento strategico del nostro hub portuale nel Mediterraneo. Stop quindi a qualsiasi piano che preveda l’ accorpamento e il trasloco dell’Authority a Bari. Il riordino delle authority con la soppressione dell’ente ionico a favore di Bari sarebbe una scelta politicamente inopportuna, oltre strategicamente sbagliata, considerato il flusso dei traffici mondiali che oggi ha come porta d’Europa il Mediterraneo e i suoi scali. Sarebbe irrazionale, viste le diverse vocazioni dei due scali e la loro posizione geografica. Ma sarebbe soprattutto uno scippo clamoroso per la città di Taranto che ha investito nel porto gran parte delle sue occasioni di sviluppo futuro. E infine: la perdita dell’Authority, in un momento in cui il terminalista Evergreen ha abbandonato le banchine del porto lasciando al palo 536 lavoratori di Tct, sarebbe il colpo di grazia definitivo per qualsiasi ipotesi reale di ripartenza delle attività dello scalo portuale. Ora, se davvero la volontà politica della Regione, come proclamato dallo stesso Emiliano a Bari durante l’inaugurazione della Fiera del Levante, è quella di valorizzare e potenziare il porto e la retroportualità ionica; di sostenere Taranto, quale porta naturale di accesso al corridoio europeo dei traffici intercontinentali -come ribadito nella stessa occasione dal sottosegretario De Vincenti- bene, questo sarà il primo, vero, banco di prova. La difesa dell’autorità portuale ionica darà modo di dimostrare che la Regione, su Taranto, fa su serio. Che l’idea di riconoscere alla nostra città il giusto ruolo di capofila nel sistema degli scali pugliesi, considerati anche i volumi dei traffici movimentati, non è soltanto un proclama. E sarà, inoltre, il modo migliore per sgombrare il campo dallo spettro di politiche regionali baricentriche. Il progetto di riordino delle autorità portuali è ancora sul tavolo del ministro Del Rio, serve che le istituzioni, a tutti i livelli, facciano quadrato per la difesa di Taranto e del suo scalo, esercitando il dovuto pressing sul Governo per la salvaguardia delle legittime e riconosciute peculiarità del capoluogo ionico e del suo porto”.

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime