Papa Leone è atterrato ad Ankara per la sua prima missione internazionale, un itinerario che lo porterà tra Turchia e Libano fino al 2 dicembre. Fin dall’inizio del viaggio, il Pontefice ha voluto sottolineare la necessità di un dialogo autentico in un periodo storico segnato da divisioni e tensioni.
Salutando i giornalisti a bordo del volo papale, è stato ricordato quanto sia urgente diffondere un messaggio di verità, armonia e collaborazione. Il Papa ha spiegato che desiderava da tempo intraprendere questo viaggio, pensato per rafforzare l’unità tra i cristiani e incoraggiare un clima di rispetto reciproco tra popoli e fedi diverse.
Il suo richiamo alla pace è stato netto: camminare insieme, superare le contrapposizioni e costruire relazioni basate sulla comprensione. In un’area del mondo complessa e ricca di sfide, la presenza del Pontefice vuole essere un segno concreto di vicinanza e di speranza.
Con questa prima tappa ad Ankara, Papa Leone avvia un percorso che mira a riaccendere il dialogo e a ricordare che la pace non è un’idea astratta, ma un impegno quotidiano che chiama tutti in causa

