-1.9 C
Rome
mercoledì, 29 Ottobre 2025

Dal Colosseo l’appello del Papa: il mondo ha sete di pace

Nella suggestiva cornice del Colosseo, Papa Leone XIV ha pronunciato parole che pesano come macigni sul cuore dell’umanità: il mondo ha sete di pace. Durante il meeting di Sant’Egidio, il Pontefice ha rivolto un accorato appello alla fine delle guerre e delle violenze che ancora dilaniano intere nazioni.

Basta guerre, con i loro cumuli di morti e distruzioni”, ha detto il Papa, davanti ai rappresentanti delle diverse fedi, richiamando tutti al valore universale della riconciliazione. La pace, ha ricordato, non è un lusso ma un dovere, una responsabilità che ricade su ciascun individuo e, ancor di più, su chi governa.

Con tono fermo ma colmo di compassione, Leone XIV ha sottolineato come la preghiera e il dialogo possano diventare strumenti concreti per ricucire le fratture del mondo. “La preghiera è una forza di riconciliazione – ha spiegato – e chi la usa per giustificare la violenza tradisce il senso stesso della fede”.

Riprendendo le parole di Papa Francesco, ha ribadito che nessuna guerra può essere definita santa: solo la pace lo è, perché nasce da Dio e parla al cuore degli uomini. La religione, ha ammonito, non deve mai diventare strumento di potere o di nazionalismo, ma ponte fra i popoli.

“Mettere fine alla guerra è un dovere di tutti”, ha concluso il Pontefice, invitando i leader politici a costruire con coraggio un futuro di cooperazione e di giustizia. L’eco di queste parole, pronunciate tra le antiche pietre del Colosseo, sembra voler ricordare che la storia insegna, ma solo chi ascolta può cambiare davvero il corso degli eventi.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime