9.2 C
Rome
lunedì, 28 Aprile 2025

Le nuove disposizioni per la successione papale

Le recenti modifiche introdotte da Papa Francesco nel novembre 2024 cambiano in modo significativo le procedure seguite alla morte di un Pontefice. Il decesso non viene più accertato nella camera privata, ma nella cappella papale. Il corpo, anziché passare per tre bare e restare nascosto ai fedeli, viene esposto subito in una sola bara di legno e zinco nella Basilica di San Pietro, visibile a tutti.

Restano le liturgie in suffragio e il funerale presieduto dal Cardinale Decano, ma il luogo di sepoltura non è più obbligatoriamente sotto San Pietro: ogni Papa potrà ora scegliere dove essere tumulato. Francesco ha già indicato la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Infine, come da tradizione, si aprirà il Conclave: i cardinali si riuniranno nella Cappella Sistina per eleggere il successore, con la maggioranza dei due terzi. Durante questo periodo di sede vacante, sarà il Camerlengo a gestire gli affari ordinari della Chiesa.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime