21.5 C
Rome
sabato, 26 Luglio 2025

Il riciclo del vetro in Italia supera le aspettative europee

In Italia la raccolta e il riciclo del vetro raggiungono un nuovo traguardo. Secondo i dati diffusi dal Consorzio Recupero Vetro (CoReVe), il tasso di riciclo si attesta all’80,3%, superando ampiamente l’obiettivo europeo del 75% previsto per il 2030. Negli ultimi dieci anni, la quantità di vetro riciclato è aumentata del 26,6%, a fronte di un consumo cresciuto dell’11,8%.

Durante l’evento “Visione Trasparente” tenutosi a Milano, CoReVe ha illustrato non solo i dati aggiornati, ma anche le innovazioni nel settore, tra cui l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare la qualità della raccolta e la riduzione delle emissioni nei forni di lavorazione.

Il riciclo ha effetti positivi sia per l’ambiente che per l’economia: nel solo 2024 sono stati risparmiati 394 milioni di metri cubi di gas e sono state evitate 2,3 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Inoltre, CoReVe ha riconosciuto ai Comuni italiani 113 milioni di euro, riducendo anche la quantità di vetro destinata alle discariche, con un risparmio economico stimato in oltre 400 milioni di euro.

Non mancano però le differenze regionali: al Nord si raggiungono medie di raccolta più elevate rispetto al Sud, dove alcune aree risultano ancora in difficoltà. Per ridurre questo divario, CoReVe sta investendo in campagne informative e progetti mirati.

Il presidente di CoReVe, Gianni Scotti, ha sottolineato come l’impegno dei cittadini sia stato fondamentale nel raggiungere questi risultati, evidenziando l’importanza della collaborazione tra amministrazioni, operatori e cittadini per proseguire nel percorso di crescita della filiera del riciclo del vetro.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime