Nel Regno Unito, il crescente caro vita sta avendo effetti drammatici anche sugli animali domestici: nei primi mesi del 2025, più di 5.700 cani e gatti sono stati abbandonati, segnando un aumento del 32% rispetto all’anno precedente. Il boom di adozioni durante la pandemia si è trasformato oggi in un’ondata di restituzioni forzate, dovute a difficoltà economiche, inflazione e costi sempre più alti per cure veterinarie e alimenti.
I rifugi, come il Mayhew di Londra, sono al collasso. Alcuni animali arrivano dopo che i loro padroni hanno perso casa o non riescono più a sostenere le spese minime. Le storie dietro questi abbandoni sono dolorose: da Brownie, un barboncino lasciato dopo uno sfratto, a Felix, gatto non curato per mancanza di soldi.
L’inflazione, che nel 2022 aveva toccato l’11,1%, continua a far sentire i suoi effetti. I centri come Mayhew cercano di rispondere con aiuti concreti – distribuzione di cibo gratuito e cure preventive – ma il fenomeno è in crescita e preoccupa.