Il birdwatching in Australia non è più solo un passatempo per appassionati, ma un vero e proprio motore economico. Secondo i dati di Tourism Research Australia, fino a giugno 2024 il turismo legato all’osservazione degli uccelli ha generato 2,6 miliardi di dollari australiani, grazie a visitatori da tutto il mondo disposti a spendere cifre considerevoli per avvistare specie rare ed endemiche.
L’Australia, con la sua straordinaria biodiversità, è considerata una delle mete più ambite per chi pratica il birdwatching. Mentre gli abitanti del posto tendono a sottovalutare la bellezza di specie comuni come il lorichetto arcobaleno, per i turisti si tratta di un’esperienza unica. Tra viaggi, attrezzature e tour guidati, il settore continua a crescere, portando benefici anche alla conservazione: circa un uccello australiano su sei è a rischio estinzione e gli investimenti generati da questo turismo contribuiscono alla protezione degli habitat naturali.
Un fenomeno in espansione, dunque, che unisce passione per la natura ed economia, trasformando il semplice avvistamento di un volatile in un’esperienza capace di muovere miliardi.