Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

-0.6 C
Rome
mercoledì, 2 Aprile 2025

Specie a rischio estinzione: allarme biodiversità 2023

Specie a rischio estinzione: è questo il grido d’allarme lanciato dal recente rapporto della International Union for Conservation of Nature (IUCN). Nel 2023, ci troviamo di fronte a una situazione critica: oltre 44.000 specie animali sono considerate a rischio di estinzione, quasi 2.000 in più rispetto all’anno precedente.

Il rapporto IUCN sottolinea come il cambiamento climatico sia un fattore chiave nell’aumento delle specie a rischio estinzione. Dal salmone atlantico alle tartarughe verdi, la biodiversità del pianeta è sotto attacco. Grethel Aguilar, direttrice generale dell’IUCN, evidenzia l’urgente necessità di azioni per mantenere il surriscaldamento globale entro 1,5 gradi.

Il WWF segnala che oggi le specie si estinguono a una velocità circa 100 volte superiore al passato. La tartaruga verde, ad esempio, è maggiormente minacciata a causa dell’innalzamento del livello dei mari. Anfibi come rane e salamandre sono tra le specie più vulnerabili, con circa il 41% a rischio di estinzione.

Anche i pesci d’acqua dolce sono gravemente colpiti. Secondo la IUCN, un quarto delle specie valutate è a rischio di estinzione. Cambiamenti climatici, inquinamento, eccessiva pesca e specie invasive rappresentano minacce significative per questi ecosistemi.

La lotta contro il rischio di estinzione delle specie richiede un’azione globale e coordinata. È essenziale riconoscere l’importanza della biodiversità per il nostro pianeta e per il futuro dell’umanità.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime