Antoine Mesnage, funambolo francese, ha compiuto un’impresa eccezionale sul Monte Bianco, camminando per 800 metri su una fune tesa tra il Dente del Gigante e il Monte Mallet, a circa 4.000 metri di altezza. La sfida si è svolta a 700 metri dal suolo, dove la tensione e il rischio sono palpabili. La fune, di soli 19 mm di spessore, ha messo alla prova le sue capacità di concentrazione e il coraggio di affrontare una linea dove ogni passo è un vero e proprio superamento di sé.
L’impresa, seppur solitaria, è stata resa possibile grazie al supporto del collettivo ‘Passagers du vide’, che ha dedicato un mese per installare la fune, utilizzando 400 chili di materiali. Mesnage ha dichiarato che la vera soddisfazione arriva solo al termine, quando, finalmente, si può riprendere fiato e riflettere sul successo di una performance che richiede determinazione e un controllo mentale assoluto.
La sua impresa non è solo un test fisico, ma anche una prova mentale che si conclude con il piacere di avercela fatta, superando ogni paura e difficoltà lungo il cammino.