17.3 C
Rome
domenica, 12 Ottobre 2025

Italia in calo nella classifica mondiale sulla sicurezza informatica

Secondo l’ultimo National Privacy Test condotto da NordVPN, l’Italia scivola dall’ex decimo all’undicesimo posto nella classifica globale sulla sicurezza informatica. Un risultato che evidenzia come la consapevolezza digitale nel nostro Paese resti sostanzialmente ferma, nonostante la crescente diffusione delle minacce online.

I dati raccolti mostrano luci e ombre. Da un lato, gli italiani sanno difendersi bene quando si tratta di creare password complesse e smascherare offerte di streaming sospette: percentuali tra le più alte al mondo. Dall’altro, emergono gravi lacune: pochi riconoscono i rischi legati all’uso dell’intelligenza artificiale sul lavoro, pochi sanno proteggere in modo adeguato la propria rete Wi-Fi o gestire in sicurezza le credenziali.

Il quadro che ne esce è quello di un Paese a metà: attento a certi dettagli, ma poco preparato a fronteggiare le sfide più moderne della cybersecurity. Gli esperti ricordano che la prevenzione passa da pratiche semplici ma decisive: password uniche, aggiornamenti costanti dei software, autenticazione a più fattori e maggiore informazione sulle nuove truffe digitali.

L’Italia, insomma, resta indietro in una classifica che vede primeggiare Paesi come Lituania, Singapore e India. E se non si colma il divario culturale, il rischio è quello di restare terreno fertile per gli attacchi informatici del futuro.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime