15.1 C
Rome
lunedì, 3 Novembre 2025

OSJ Malta: sedici Paesi riuniti alla Valletta per il grande incontro internazionale dell’Ordine di San Giovanni

Le nuove sfide dell’OSJ Malta sotto l’alto magistero di S.A.S. Don Basilio Calì e la protezione del Gran Principe Ruben Alberto Gavaldà, l’Ordine di San Giovanni si prepara a un appuntamento di grande prestigio internazionale.

Cerimonia di investitura OSJ Malta alla Valletta, con cavalieri e dame dell’Ordine di San Giovanni guidati dal Gran Maestro Don Basilio Calì
Cerimonia di investitura OSJ Malta alla Valletta, con cavalieri e dame dell’Ordine di San Giovanni guidati dal Gran Maestro Don Basilio Calì

Dal 14 al 16 novembre prossimi, Malta tornerà a essere cuore pulsante e simbolico del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme – OSJ Malta, in occasione di un appuntamento di altissimo rilievo che vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da ben 16 Paesi.
Un evento che, lontano da ogni enfasi cerimoniale, riafferma la vitalità di un Ordine cavalleresco che non vive di passato ma di azione concreta, fedele ai suoi valori di carità, fratellanza e servizio.


Tradizione, azione e modernità

L’Ordine di San Giovanni è una realtà che unisce antiche tradizioni e moderna operatività, trasformando gli ideali cavallereschi in strumenti di intervento sociale, culturale e umanitario.
Nel corso dell’ultimo anno, l’OSJ Malta ha sostenuto e promosso numerose iniziative benefiche: progetti di assistenza sanitaria, programmi educativi per i giovani, aiuti alle famiglie in difficoltà e missioni di supporto alle comunità colpite da crisi umanitarie.

Il suo impegno è costante anche nel dialogo interreligioso e interculturale, nella difesa dei diritti umani e nella promozione della pace. Non un ordine chiuso nel cerimoniale, ma un organismo vivo e riconosciuto, che agisce nel mondo reale con discrezione e risultati concreti.


Sedici Paesi e due nuovi priorati

Quest’anno, alla Valletta, sedici nazioni si ritroveranno per rinnovare l’appartenenza a un ideale comune.
Tra le principali novità spiccano due nuovi priorati, quello della Slovenia e quello di Panama, che entrano ufficialmente nella grande famiglia dell’Ordine, segno di una crescita continua e internazionale.

Durante i tre giorni di lavori sono previste le cerimonie di investitura dei nuovi membri, ma anche momenti di confronto dedicati alle attività svolte nel 2025 e alla definizione del programma per l’anno successivo, in un clima di riflessione, collaborazione e fratellanza cavalleresca.


Il Gran Maestro Don Basilio Calì: autorevolezza e visione

S.A.S.-Gran-Maestro-Don-Basilio-Cali
S.A.S.Gran MaestroDon-Basilio Cali

Al vertice dell’Ordine, la figura carismatica del Gran Maestro, Sua Altezza Don Basilio Calì, rappresenta il fulcro di una guida saggia, coerente e rispettata.
In lui si concentrano l’autorevolezza istituzionale, la forza morale e la capacità di visione che hanno permesso all’OSJ Malta di affermarsi come riferimento riconosciuto a livello internazionale.

Don Basilio Calì ha saputo unire la nobiltà dei simboli alla concretezza delle opere, portando avanti una linea fatta di trasparenza, dialogo e dedizione.
Parlare con lui significa scoprire un uomo che incarna i valori cavallereschi non come memoria, ma come missione quotidiana: mettere il bene dell’uomo al centro di ogni azione.
La sua storia personale e il suo percorso spirituale potrebbero, a buon diritto, riempire le pagine di un libro dedicato alla leadership etica e alla perseveranza.


Il Gran Principe Ruben Alberto Gavaldà, Protettore dell’Ordine

Accanto al Gran Maestro il Sire Principe Rubèn Alberto Gavaldà
Accanto al Gran Maestro il Sire Principe Rubèn Alberto Gavaldà

Accanto al Gran Maestro Don Basilio Calì, quest’anno sarà presente anche il Gran Il Sire Ruben Alberto Gavaldà, Protettore dell’Ordine di San Giovanni di Malta.
Figura di alto profilo culturale e diplomatico, il Sire Gavaldà rappresenta un punto di equilibrio tra la dimensione spirituale e quella istituzionale dell’Ordine.

La sua presenza conferisce ulteriore prestigio e continuità storica all’appuntamento internazionale, rafforzando i legami con le istituzioni e con le autorità civili dei diversi Paesi partecipanti.
Sotto la guida congiunta del Gran Maestro Don Basilio Calì e del Sire Ruben Alberto Gavaldà, l’OSJ Malta si conferma un pilastro di credibilità, carità e dedizione, capace di unire i valori cavallereschi più puri con l’impegno concreto verso i bisogni del mondo moderno.


Le nuove sfide dell’OSJ Malta

S.A.S. Gran Maestro Don Basilio Calì
La cerimonia dello scorso anno a Malta

Tra i temi centrali che verranno affrontati durante l’incontro alla Valletta figurano le strategie per l’ampliamento dei programmi umanitari, la cooperazione tra i priorati, la formazione dei nuovi membri e il potenziamento delle reti di volontariato.

L’Ordine mira a rafforzare la propria presenza nei settori della sanità, dell’educazione e della tutela dei patrimoni culturali e religiosi, promuovendo un modello di cavalleria moderna, laica nel metodo ma profondamente spirituale nei fini.L’OSJ Malta prosegue la sua missione con spirito cavalleresco e visione moderna.

L’OSJ Malta prosegue la sua missione moderna con spirito cavalleresco e visione moderna  custodendo la tradizione, ma vivendo pienamente il presente, con lo sguardo rivolto al futuro e alla dignità dell’uomo.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime