12 C
Rome
mercoledì, 7 Maggio 2025

Passaporti in saldo a Malta: la Corte Ue dice basta alla cittadinanza a pagamento

Malta dovrà rivedere il suo controverso programma che consente l’acquisto della cittadinanza in cambio di investimenti. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Unione Europea, dichiarando che questo sistema – attivo dal 2014 – rappresenta una forma di “commercializzazione della cittadinanza” e viola i principi fondamentali dell’UE. Il verdetto arriva dopo un ricorso della Commissione europea e pone uno stop simbolico e pratico alla prassi dei cosiddetti “passaporti d’oro”.

Il sistema maltese, simile a quello promosso dall’ex presidente USA Donald Trump con la “gold card”, aveva permesso a centinaia di investitori stranieri di ottenere la cittadinanza maltese (e quindi europea), portando alle casse del Paese circa 1,4 miliardi di euro.

Il governo maltese ha annunciato che rispetterà la sentenza, pur dichiarando l’intenzione di non abolire completamente il programma. Ha inoltre chiarito che chi ha già ottenuto la cittadinanza non sarà coinvolto da eventuali modifiche legislative.

Il verdetto di Lussemburgo ha anche acceso il dibattito interno tra il governo laburista e l’opposizione nazionalista, che chiede lo stop immediato al programma, accusandolo di compromettere l’integrità della cittadinanza maltese ed europea.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime