Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

18.3 C
Rome
mercoledì, 30 Aprile 2025

Addio caldo africano: arriva il maltempo su tutta Italia

Dopo un lungo periodo di calore africano, il clima italiano è pronto a cambiare marcia. Le previsioni indicano che l’anticiclone Caronte sta per lasciare il posto a condizioni più turbolente.

Fino a martedì 12 settembre, aspettatevi ancora caldo e temperature elevate. Tuttavia, già da mercoledì un’ondata di aria instabile proveniente dall’Atlantico Nord comincerà a farsi sentire. Le Alpi saranno le prime a subire temporali, seguiti da una maggiore copertura nuvolosa che si estenderà al Centro-Nord Italia.

Nelle giornate successive, il maltempo si farà più insistente. Giovedì, le piogge e i temporali si sposteranno dalla zona alpina alle pianure del Nord, toccando città come Milano e Torino. Venerdì, le previsioni suggeriscono che anche le regioni centrali potrebbero essere colpite da temporali e, in alcuni casi, anche da grandine.

Le temperature cominceranno a calare, e sembra che il calore estivo stia finalmente per lasciare spazio a un clima più fresco e autunnale. Inoltre, ci sono indicazioni che un fronte atlantico potrebbe raggiungere l’Italia nel weekend del 16-17 settembre, portando ulteriori cambiamenti climatici.

Il consiglio è di prepararsi: sembra che l’estate stia effettivamente giungendo al termine, e un clima più fresco e instabile è in arrivo.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime